
Con l’art. 1, comma 860, Legge n. 207/2024, Finanziaria 2025, il Legislatore ha modificato l’art. 5, comma 1, DL n. 179/2012, estendendo agli amministratori di società l’obbligo di disporre di una casella di posta elettronica certificata (PEC) da comunicare al Registro Imprese.
Recentemente il MiMiT ha fornito una serie di chiarimenti relativi all’obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025.
In particolare il Ministero specifica innanzitutto che l’obbligo interessa non soltanto le società costituite dall’1.1.2025 ma anche quelle costituite prima di tale data. Per queste ultime l’indirizzo PEC degli amministratori va comunicato entro il 30.6.2025.
Inoltre,:
• Gli amministratori non possono utilizzare l’indirizzo PEC comunicato dalla società. Ogni amministratore deve quindi dotarsi di una PEC personale distinta da quella della società;
• In presenza di una pluralità di amministratori (Consiglio di Amministrazione), va iscritto un indirizzo PEC per ciascuno di essi;
•Il soggetto che risulta amministratore di più società può scegliere di utilizzare un’unica PEC ovvero più PEC.
Per chiarimenti o informazioni inerenti ai costi della comunicazione e/o attivazione pec, chiama il numero 095/449025 o scrivi una mail ad amministrazione@servizisin.com